Pier Paolo Pasolini, scrittore, regista grande intellettuale Una storia sbagliata: il 2 novembre del 1975 l'omicidio di Pier Paolo Pasolini uno dei più grandi intellettuali italiani del…
L’attentato alla sinagoga di Roma Il 9 ottobre 1982 l'antisemitismo torna a materializzarsi in Italia
Nils Liedholm, un barone a Roma L'8 ottobre del 1922 anni fa nasceva l'allenatore che riportò la Roma in testa al calcio italiano
Tommaso Maestrelli, l’allenatore che portò la Lazio allo scudetto Il 7 ottobre del 1922 fa nasceva l'allenatore che fece vincere il primo scudetto alla Lazio
Giovanni Battista Montini, Paolo VI Il 26 settembre del 1897 nasceva Giovanni Battista Montini, papa Paolo VI
Renato Nicolini, l’inventore dell’Estate romana L'assessore che cambiò il modo di vivere l'estate a Roma
‘Era Roma’, ovvero quando la città fu la Capitale della creatività Il film di Mario Canale a Venezia alle Giornate degli Autori
‘Marcia su Roma’ di Mark Cousins disseziona ‘A noi!’ Presentato come Evento Speciale Fuori Concorso e film d’apertura della XIX edizione delle Giornate degli Autori
Carla Fracci, la danza, Milano, La Scala Nel 2021 scompariva con Carla Fracci la più grande étoile italiana di tutti i tempi
Maria Montessori la donna che cambio la scuola "Liberatrice dalla schiavitù della vecchia pedagogia". Il 6 maggio del 1952, moriva Maria Montessori
Carlo Lizzani, un regista tra cronaca e Storia Il 3 aprile del 1922 nasceva Carlo Lizzani, regista del reale