Bernardo Bertolucci, il cinema, l’Italia, il Novecento Il 16 marzo del 1941 nasceva Bernardo Bertolucci
Federico Fellini visto da Pino Settanni Quando nel 1991 Pino Settanni convinse Federico Fellini a farsi fotografare in studio
Leonardo Sciascia grande scrittore e intellettuale Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale tra i più grandi del secolo scorso
Christian De Sica, il peso di essere un figlio d’arte Auguri a Christian De Sica, un bravo attore con un cognome ingombrante
Paolo Rossi, che nel 1982 fu “re di Spagna” Il 9 dicembre del 2020 ci lasciava Pabilto Rossi l'eroe dei mondiali del 1982
Citto Maselli, il cinema e l’impegno Il 9 dicembre del 1930 nasceva Citto Maselli. Impegno o tematiche più intimiste, il suo cinema ha lasciato comunque il…
Un ricordo di Fernando Ezequiel Solanas Il 6 novembre del 2020 moriva il regista argentino Fernando Ezequiel Solanas
Nanni Loy, specchio segreto di un’Italia che cresce Il 23 ottobre 1925 nasce Nanni Loy. Fu lo specchio segreto di un'Italia in pieno boom economico