Nasce la Città del Vaticano In seguito ai Patti Lateranensi, il 7 giugno del 1929 nasceva ufficialmente la Città del Vaticano
Lo sbarco in Normandia Ottant'anni fa lo sbarco in Normandia degli Alleati segna l'inizio della fine della Germania nazista
Il bombardamento dell’Abbazia di Montecassino Il 15 febbraio del 1944, dopo giorni di bombardamenti, l'Abbazia di Montecassino fu rasa al suolo
La Conciliazione L'11 febbraio 1929 i Patti Lateranensi sancivano il mutuo riconoscimento tra Italia e Santa Sede
La Conferenza di Monaco Il 30 settembre 1938 a Monaco Mussolini crede di aver scongiurato la guerra. È solo rimandata di un anno
Operazione Quercia: i nazisti liberano Mussolini Il 12 settembre del 1943 con un raid sul Gran Sasso i nazisti liberano Benito Mussolini
Costruzione, varo e partenza del REX, la nave dei sogni Il varo del “Rex – Nave 296”, il primo agosto 1931, è uno degli spettacoli più imponenti e maestosi nella...
Quando il Luce dimenticò il Duce: i Cinegiornali Badogliani Il 25 luglio 1943 il Gran Consiglio del Fascismo sfiducia Mussolini. Inizialmente anche l'Istituto Luce sembra adeguarsi
Il duce sportivo Mussolini è sempre molto attento a mostrarsi in pubblico come il prototipo dell'uomo dinamico fascista
1 marzo 1938 muore Gabriele D’Annunzio Il vate della Nazione e cantore dell'Italia albertina muore il 1 marzo del 1938 a Gardone Riviera
Le spoglie dei Savoia tornano in Italia Tra molte polemiche tornano in Italia le spoglie di Vittorio Emanuele III e di Elena di Montenegro