Ugo Tognazzi, il buongustaio del cinema italianoIl 23 marzo del 1922 nasceva Ugo Tognazzi Timeline Nato il 23 marzo del 1922, è un Ugo Tognazzi inedito sul nostro portale quello che mostriamo in questa pagina. Le fotografie della galleria provengono dal fondo Rocco Trabucco, acquistato nel 2015 e ancora in fase di lavorazione. I ricordi di Franca Bettoja, Ricky, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi fanno parte di un lotto di interviste reakìlizzate da Donatella Baglivo e acquisite dall’Archivio pochi anni fa.L’intervista è di Mario Canale: raccolta in occasione della lavorazione di Ultimo minuto, film di Pupi Avati sul mondo del calcio del 1987, in essa l’attore racconta come nel corso degli anni sia cambiato il suo modo di recitare. Parla della comicità, di Marco Ferreri, delle sue regie e inevitabilmente del suo rapporto con il cibo.Interprete di più di cento film tra il 1950 e il 1990, Tognazzi ha recitato per alcuni tra i più grandi registi italiani: Luciano Salce, Bernardo Bertolucci, Marco Ferreri, Antonio Pietrangeli, Pietro Germi, Pier Paolo Pasolini e Nanni Loy, solo per citarne alcuni.Su molti set lo troviamo nei cinegiornali e nelle foto dell’Archivio, tra i quali citiamo: Non perdiamo la testa, Tipi da spiaggia, Le olimpiadi dei mariti, Tu che ne dici?, Il mantenuto, La ragazza di mille mesi, Il federale, Una domenica d’estate, L’ape regina, Liolà, Venga a prendere il caffè da noi, Amici miei e Ultimo minuto.Tognazzi è uomo di cinema, ma il primo cinegiornale che lo vede tra i protagonisti si riferisce a uno spettacolo di varietà, accanto a quello che per moltissimo tempo sarà il suo partner perfetto, Raimondo Vianello.Come ricordavano Franca Bettoja e Maria Sole, Tognazzi amava la cucina e amava le belle donne. Lo incontriamo, infatti, a vari concorsi di bellezza: nel 1952 è nella giuria di un concorso per aspiranti attrici, nel 1957 alla proclamazione di miss Alta Italia, nel 1958 a un altro concorso di bellezza.Nel 1960 la Incom lo invita a fare un appello elettorale e nel 1961 debutta alla regia. Nel 1967 organizza un torneo di tennis nel suo villaggio a Torvaianica, evento che si ripeterà nel corso degli anni, anche dopo la sua scomparsa. Nel 1968 polemizza ferocemente con Federico Fellini nel corso di una conferenza stampa.Ugo Tognazzi nel fondo di Rocco Trabucco L’attore cremonese muore a Roma il 27 ottobre del 1990. Il Caleidoscopio Ciac lo ricorderà il dicembre successivo riproponendo alcune immagini di un vecchio cinegiornale.Lietta Tornabuoni lo omaggerà con queste belle parole sulle colonne di Repubblica: “Ugo Tognazzi ha saputo, senza proclami, senza teorizzazioni, senza sbandieramenti, mettere l’Italia allo specchio. E la sua bella voce padana così naturale e senza artificio per 40 anni ci ha offerto una telecronaca intelligente, amarognola e antiretorica dei vizi e della nostra realtà“.Vai alla timelineI famigliari raccontano Ugo TognazziFranca BettojaRichy Tognazzi parla del rapporto con il padreGianmarco Tognazzi parla del rapporto, non sempre facile, con suo padreMaria Sole Tognazzi racconta la differenza del rapporto tra lei, il padre e i fratelliDall'archivioImmagini dallo spettacolo di varietà che vede tra gli interpreti Elena Giusti, Ugo Tognazzi, la Bettoia e Vianello, 1951A Roma, una giuria elegge le due finaliste del concorso per aspiranti attrici che si terrà alla Mostra d'Oltremare di Napoli, 1952Milano: proclamata miss alta Italia la più bella ragazza del nord, 1957Tognazzi sul set del film Tipi da spiaggia, 1959Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello sul set del film Tu che ne dici?, 1959Ugo Tognazzi e Delia Scala sul set del film Olimpiadi dei mariti, 1960Tognazzi ricorda agli elettori di votare - e votare bene - il 6 novembre, 1960Fregene: si gira Una domenica d'estate con Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello, 1961Tognazzi attore e regista, 1961Tor Vaianica Partite di tennis in casa Tognazzi, 1967A Saint Vincent Tognazzi si laurea cuoco dell'anno, 1968Conferenza stampa di Tognazzi durante la quale polemizza con Federico Fellini, 1968 Lattuada gira in provincia il suo film Venga a prendere il caffè da noi, 1970Back Stage del film Ultimo minuto, 1987Ugo Tognazzi nell'Archivio Fotografico
Timeline Ugo Tognazzi, un grande attore scomparso troppo presto Attore, regista e cuoco sopraffino. Ugo Tognazzi muore a Roma il 27 ottobre del 1990
Timeline Raimondo Vianello, dal cinema alla televisione, sempre grande protagonista Il 15 aprile del 2010 moriva Raimondo Vianello. Con la moglie Sandra Mondaini è stata una delle coppie più amate…
PRIMO PIANO Anni interessanti. La rassegna cinematografica. I mostri Dino Risi, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi: I mostri
Personaggi / Timeline Il Novecento di Bernardo Bertolucci Ricordando Bernardo Bertolucci scomparso il 26 novembre del 2018
Timeline Un ricordo di Marco Ferreri a 95 anni dalla nascita 'Dei miei film non sono né soddisfatto né in soddisfatto, è difficile che li riveda' 96 anni fa nasceva Marco…
Timeline Pietro Germi, il cinema e la Sicilia Il regista parla del film Sedotta e abbandonata e della Sicilia come metafora dell'Italia intera
Timeline Pier Paolo Pasolini, scrittore, regista grande intellettuale Una storia sbagliata: il 2 novembre del 1975 l'omicidio di Pier Paolo Pasolini uno dei più grandi intellettuali italiani del…
Timeline Nanni Loy, specchio segreto di un’Italia che cresce Il 23 ottobre 1925 nasce Nanni Loy. Fu lo specchio segreto di un'Italia in pieno boom economico