Gigi Riva in arte rombo di tuonoUn anno fa ci lasciava uno dei più grandi calciatori del secondo dopoguerra Timeline Ci sono da sempre calciatori che segnano le epoche durante le quali scendono in campo. Se per gli anni Ottanta fu Paolo Rossi e per i Novanta Roberto Baggio, per il decennio a cavallo tra i Sessanta e i Settanta il primo nome che viene in mente è senz’altro quello di Gigi Riva, scomparso ieri all’età di 79 anni.Nato a Leggiuno in provincia di Varese, Riva fu acquistato nel 1963 dal Legnano dal Cagliari e nell’isola sarda ha giocato per tutta la sua carriera e vi è rimasto a vivere anche dopo aver smesso l’attività agonistica.Un palmarès ricco di riconoscimenti: con la Nazionale fu vice campione del mondo nel 1970, i mondiali del famosissimo Italia Germania 4-3, e campione Europeo, nel 1968. Con 35 goal è tuttora il cannoniere azzurro più prolifico.Il successo a cui rimase più legato fu sicuramente quello con la maglia del Cagliari, il titolo di campione d’Italia conquistato nella stagione 1969-70 da protagonista assoluto.Ritiratosi restò comunque nel mondo del calcio e nel 2006 conquistò con la Nazionale, da accompagnatore ufficiale, quel titolo mondiale che gli era sfuggito 36 anni prima nella finale persa dall’Italia contro il Brasile di Pelè.Vai alla timelineDall'archivioRitiro ad Ostia della nazionale azzurra guidata da Valcareggi, 1970I calciatori della Nazionale ricevuti dal presidente Saragat, 1970I protagonisti del calcio italiano, 1972La squadra di calcio del Cagliari e alcuni suoi giocatori, 1973Bilancio del 1974, l’anno dell’austerity, 1975
Timeline Paolo Rossi, che nel 1982 fu “re di Spagna” Il 9 dicembre del 2020 ci lasciava Pabilto Rossi l'eroe dei mondiali del 1982
Timeline Edson Arantes do Nascimento, semplicemente Pelé Due anni fa con la scomparsa di Pelè, il mondo del calcio perdeva il suo re
Polvere d'Archivio Agostino Di Bartolomei, il capitano Il 30 maggio del 1994 Agostino Di Bartolomei, Ago, decideva di uscire di scena
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Nils Liedholm, un barone a Roma L'8 ottobre del 1922 anni fa nasceva l'allenatore che riportò la Roma in testa al calcio italiano
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Tommaso Maestrelli, l’allenatore che portò la Lazio allo scudetto Il 7 ottobre del 1922 fa nasceva l'allenatore che fece vincere il primo scudetto alla Lazio
Timeline Giampiero Boniperti, un protagonista "Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta". Un ricordo di Giampiero Boniperti