Giorgio Gaber, Milano e gli amiciLe ballate di Giorgio Gaber che il 25 gennaio festeggiava il suo compleanno Timeline Giorgio Gaber negli anni Sessanta non era ancora il cantautore famoso per il teatro canzone, con il quale ha portato in giro per l’Italia negli anni Settanta e Ottanta i suoi spettacoli più famosi da Il signor G a Far finta di essere sani, da Libertà obbligatoria a Polli di allevamento. Ma era un artista già affermato: nel 1960 è alla consegna del Premio Stracortina e l’anno successivo è tra gli ospiti d’onore a una personale del pittore Giancarlo Cazzaniga. È con Adriano Celentano quando questi decide di autoprodursi i dischi e lo “accusano” di essere responsabile di una nuova acconciatura femminile di capelli.Pochi i servizi presenti in archivio dei decenni successivi: nel 1974 Gaber, il cui look è molto cambiato rispetto al decennio precedente, è ospite di una scuola nell’ambito di un programma educativo pensato dal preside dell’Istituto e si esibisce in uno dei suoi pezzi più conosciuti, La libertà. Nel 1981 invece lo troviamo alla presentazione del film di Sergio Citti Il minestrone di cui è uno dei protagonisti.Nel Fondo Canale troviamo una sua intervista del 1991, a proposito della sua interpretazione del film Rossini! Rossini! di Mario Monicelli.Vai alla timelineDall'archivioPersonale di Cazzaniga in una galleria d’arte milanese, 1961Milano: canzone di Giorgio Gaber, 1961Il cantante Giorgio Gaber, 1961Milano: Porta Romana vista da Giorgio Gaber, 1963Milano: Giorgio Gaber presenta il suo ultimo 45 giri, 1964C'era anche Giorgio Gaber al drammatico Sanremo del 1967Nuova sede della Scotland Group, 1969In arrivo un nuovo ballo, 1973A Saint Vincent, conferenza stampa per la presentazione del film di Sergio Citti Il minestrone, 1981Il film Rossini Rossini di Mario Monicelli, 1991
Timeline Enzo Jannacci, medico, cantante, attore Ferreri ti insegna tanto, poi gli ero simpatico, non costavo niente. Jannacci si racconta attore
Personaggi / Timeline Charles Aznavour, l’ultimo grande chansonnier Il 1° ottobre 2018 moriva Charles Aznavour
PRIMO PIANO C’era una volta Sanremo Sanremo 1966 i cantanti in gara presentati da un cinegiornale Radar
Timeline C’era un ragazzo. Gianni Morandi, compie 80 anni Il cantante bolognese festeggia il suo compleanno e sessant'anni di una carriera ricca di successi
PRIMO PIANO Ornella Vanoni, un’artista senza fine Auguri alla cantante milanese che spegne oggi 90 candeline
Timeline Lucio Dalla, Sanremo e il 4 marzo 1943 'Per la gente del porto sono Gesù bambino'. Il 4 marzo 1943 nasceva Lucio Dalla
Timeline Francesco De Gregori, il cantautore ermetico Il compleanno di Francesco De Gregori, autore di Rimmel e Viva l'Italia, di Titanic e de La donna cannone
Timeline Auguri a Francesco Guccini In un tuo giorno sotto il sole caldo ci sono nato io. Il 14 giugno 1940 nasce Francesco Guccini
Timeline Antonello Venditti tra ricordi e nostalgia 'C'era un'idea della vita che univa la riflessione, il cazzeggio e l'arte in modo sublime'. Antonello Venditti compie 75 anni