Lucio Dalla, Sanremo e il 4 marzo 1943'Per la gente del porto sono Gesù bambino'. Il 4 marzo 1943 nasceva Lucio Dalla Timeline In questa intervista Lucio Dalla parla approfonditamente del Festival di Sanremo, di come sia cambiato nel corso degli anni diventando sempre più un evento istituzionale con la musica quasi a fare da contorno. Racconta le sue esperienze sul palco della città ligure: nel 1967 quando, dopo il suicidio di Tenco, non si trovò d’accordo con quanti volevano fermare la kermesse, Gino Paoli fra tutti. A lui, nonostante fosse molto amico del cantautore, sembrò invece naturale esibirsi. Ovviamente, aggiunge, se non me la fossi sentita non avrei cantato.“Il Sanremo che feci nel 1971 diede una svolta alla mia storia. Per la prima volta una mia canzone ebbe un successo grossissimo, sto parlando di Gesù bambino, anche un successo internazionale tra cover e altro. Capii che questo lavoro che stavo facendo allora era un lavoro straordinario per comunicare con la gente. E da allora mi è rimasta questa sensazione dell’istante magico dei tre minuti che possono cambiare la tua vita“.Gesù bambino è 4 marzo 1943, la canzone intitolata come la sua data di nascita. A Sanremo il testo subì una piccola censura, cui però Dalla si assoggettò senza grossi problemi anche se “la canzone era di una poesia popolare autentica. Però capivo che quelle tre o quattro parole che mi avevano chiesto di modificare non avrebbero snaturato la canzone, come ha dimostrato la gente dandogli consenso e capendola per il verso giusto. Poi l’ho cantata lì censurata ma dal giorno dopo, nelle serate live, la cantavo sempre come era in origine“.Il 4 marzo del 2025 Lucio Dalla avrebbe compiuto 82 anni. Purtroppo nel 2012, solo tre giorni prima del suo compleanno, colpito da infarto, morì mentre si trovava a Montreaux, in Svizzera dove la sera prima si era esibito al Montreux Jazz Festival.Vai alla timelineDall'archivioFestival di Sanremo, 1967Roma: mondanità e canzoni, 1967Lucio Dalla canta Il cielo per le strade di Roma, 1967Lucio Dalla al Pincio canta al festival della FGCI, 1976Solo al traguardo: Enzo Ferrari, 1988Presentazione degli orologi Greenwatch al MACEF, 1992
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Lucio Dalla in venti foto inedite nell’Archivio Dieci anni dopo, ripensando Lucio Dalla
Timeline C’era un ragazzo. Gianni Morandi, compie 80 anni Il cantante bolognese festeggia il suo compleanno e sessant'anni di una carriera ricca di successi
PRIMO PIANO Eleonora Giorgi parla di Marcello Mastroianni, l’attore perfetto Un ricordo dell'attrice romana scomparsa il 3 marzo a 71 anni. Un'intervista del 2004 nella quale racconta di quando nel…
Timeline Francesco De Gregori, il cantautore ermetico Il compleanno di Francesco De Gregori, autore di Rimmel e Viva l'Italia, di Titanic e de La donna cannone
Timeline Auguri a Francesco Guccini In un tuo giorno sotto il sole caldo ci sono nato io. Il 14 giugno 1940 nasce Francesco Guccini
Timeline Enzo Jannacci, medico, cantante, attore Ferreri ti insegna tanto, poi gli ero simpatico, non costavo niente. Jannacci si racconta attore
PRIMO PIANO La voce di Giovanna Addio a Giovanna Marini, compositrice, cantante, ricercatrice e didatta
PRIMO PIANO Ornella Vanoni, un’artista senza fine Auguri alla cantante milanese che spegne oggi 90 candeline