Edson Arantes do Nascimento, semplicemente PeléDue anni fa con la scomparsa di Pelè, il mondo del calcio perdeva il suo re Timeline Tre volte campione del mondo, 1281 goal seganti in carriera. La leggenda di Pelé è racchiusa in questi numeri. Il primo titolo mondiale lo vinse in Svezia, non ancora diciottenne, nel 1958 segnando sei reti; il secondo quattro anni più tardi in Cile e l’ultimo nel 197o in Messico segnando quattro reti tra le quali quella che portò in vantaggio la Seleçao nella finale contro l’Italia, conclusasi con la vittoria dei brasiliani per 4-1.Pelé durante la sua carriera ha indossato quasi esclusivamente la maglia del Santos, resistendo alle sirene che provenivano dalle maggiori società europee. Ha vinto tutto e ha deciso di concludere la sua carriera negli Stati Uniti, giocando dal 1975 al 1977 nei New York Cosmos contribuendo in maniera decisiva a far conoscere il calcio agli americani. La sua ultima apparizione sui campi di calcio avvenne il 1 ottobre del 1977: un’amichevole tra Cosmos e Santos durante la quale i campione brasiliano indossò entrambe le maglie.Terminata la carriera Pelé fece molte cose: ambasciatore delle Nazioni Unite per l’ecologia e l’ambiente, ministro straordinario per lo sport con il presidente Cardoso e talent scout per una squadra inglese, il Fulham.Nel 1981 John Huston lo volle tra i protagonisti del film Fuga per la vittoria, accanto a Sylvester Stallone, Michael Caine, Max von Sydow e Bobby Moore.Vai alla timelineDall'archivioL’incontro Roma Santos, 1960Parco dei Principi: Pelé mentre esegue dei virtuosismi in campo, 1962Brasile: L’ultima partita di Pelé, 1974Pelé al Cosmos negli Stati Uniti, 1975Una partita fra vecchie glorie e campioni di tutte le epoche per festeggiare il 50° Compleanno di Pelé, 1990
Timeline El pibe de oro Amato, odiato, osannato e criticato, comunque un genio del pallone, Maradona nasceva il 30 ottobre del 1960
Timeline Gigi Riva in arte rombo di tuono Un anno fa ci lasciava uno dei più grandi calciatori del secondo dopoguerra
Timeline Paolo Rossi, che nel 1982 fu “re di Spagna” Il 9 dicembre del 2020 ci lasciava Pabilto Rossi l'eroe dei mondiali del 1982
Timeline Giampiero Boniperti, un protagonista "Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta". Un ricordo di Giampiero Boniperti
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Nils Liedholm, un barone a Roma L'8 ottobre del 1922 anni fa nasceva l'allenatore che riportò la Roma in testa al calcio italiano
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Tommaso Maestrelli, l’allenatore che portò la Lazio allo scudetto Il 7 ottobre del 1922 fa nasceva l'allenatore che fece vincere il primo scudetto alla Lazio