11 Giugno 2025 11 Giugno 1984 41 anni fa L’addio a Berlinguer Quattro giorni dopo il malore che lo aveva colpito sul palco a Padova, l'11 giugno 1984 muore Enrico Berlinguer
10 Giugno 2025 10 Giugno 1924 101 anni fa Il delitto Matteotti Il 10 giugno del 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti viene rapito e ucciso dai fascisti
10 Giugno 2025 10 Giugno 1940 85 anni fa La dichiarazione di guerra Il 10 giugno 1940 dal balcone di Piazza Venezia Mussolini annuncia che l'Italia è in guerra
7 Giugno 2025 7 Giugno 1929 96 anni fa Nasce la Città del Vaticano In seguito ai Patti Lateranensi, il 7 giugno del 1929 nasceva ufficialmente la Città del Vaticano
7 Giugno 2025 7 Giugno 2008 17 anni fa Dino Risi, il regista che raccontò l’Italia 'Per fare un film di successo forse l'unico ingrediente è fiutare l'umore del pubblico'. Un ricordo di Dino Risi
6 Giugno 2025 6 Giugno 1875 150 anni fa Thomas Mann, un doppio anniversario 'Essere artista ha sempre significato possedere ragione e sogni'. 150 anni fa nasceva a Lubecca uno dei più grandi scrittori tedeschi di tutti i tempi
6 Giugno 2025 6 Giugno 1944 81 anni fa Lo sbarco in Normandia Il 6 giugno 1944 lo sbarco in Normandia degli Alleati segna l'inizio della fine della Germania nazista e del secondo conflitto mondiale
6 Giugno 2025 6 Giugno 1968 57 anni fa L’omcidio di Robert Kennedy Il 6 giugno 1968, in seguito alle ferite riportate nell'attentato del giorno precedente, muore Robert Kennedy
5 Giugno 2025 5 Giugno 1946 79 anni fa Il compleanno di Stefania Sandrelli 'Mi piacerebbe tanto essere un personaggio pubblico e rimanere privata'. Auguri a una grande attrice che in 60 anni di carriera ha interpretato più di 130 film
4 Giugno 2025 4 Giugno 1944 81 anni fa La liberazione di Roma Tra il 4 e il 5 giugno del 1944, con l'ingresso delle truppe alleate, Roma torna libera. Finiscono nove tra i mesi più tragici vissuti dalla capitale del paese, sotto il giogo dell'occupazione nazista