Noi samurai siamo come il vento che passa veloce sulla terraAutore di capolavori come Rashomon, I sette samurai, Kagemusha e Ran, il 6 settembre 1998 moriva Akira Kurosawa 06 Settembre 2018 Timeline Nel primo cinegiornale presente in Archivio con Akira Kurosawa siamo a Venezia e il regista giapponese viene premiato con il Leone d’Oro per Rashomon, film che gli vale anche il Nastro d’argento nello stesso anno.Nel 1954 Kurosawa è di nuovo a Venezia, premiato, questa volta con il Leone d’Argento per I sette samurai.Nel 1960 il regista è in visita a Cinecittà, come testimonia il relativo servizio fotografico.Akira Kurosawa visita Cinecittà nel settembre del 1960 Carmine Gallone a Cinecittà con Akira Kurosawa ed altri durante una visita a Cinecittà, 1960 Gallone e Kurosawa visitano un magazzino sculture di Cinecittà, 1960 Carmine Gallone, Akira Kurosawa e altre persone colte negli uffici di Cinecittà, 1960 Akira Kurosawa posa vicino ad una riproduzione del discobolo in un magazzino di Cinecittà, 1960 Akira Kurosawa solleva la copia di una statua in un magazzino di Cinecittà sotto lo sguardo di alcune persone tra le quali si riconosce Carmine Gallone, 1960 Akira Kurosawa osserva un grande vaso in un magazzino di Cinecittà, 1960 Akira Kurosawa osserva un pilastro all'interno di uno studio di Cinecittà, 1960 Akira Kurosawa e un collaboratore osservano una moviola in uno studio di Cinecittà, 1960 Akira Kurosawa beve con altre persone vicino al bancone di un bar a Cinecittà, 1960 Alessandra Panaro e il regista Akira Kurosawa a Cinecittà, 1960 Incontriamo nuovamente Kurosawa in alcuni servizi del Fondo Canale, recente acquisizione dell’Archivio. Del 1985 sono interviste e trailer in cui si parla del film Ran; l’anno successivo, durante una visita al Centro Sperimentale di Cinematografia, il regista tiene una conferenza stampa per parlare del suo lavoro, presenti tra gli altri Carlo Lizzani e Renato Nicolini. Nell’ultimo servizio in cui si parla di lui, Kurosawa non è presente ma Toshiro Mifune parla del rapporto che lo ha legato al regista giapponese.Vai alla timelineDall'archivioNumero Speciale per la XII Mostra Cinematografica di Venezia, 1951Madrid: alla settimana del cinema, successo dei film italiani; a Roma consegna dei Nastri d'Argento, 1951Concluso a Venezia il XV Festival, 1954Akira Kurosawa in visita a Cinecittà, 1960Intervista al regista giapponese Akira Kurosawa, 1985Conferenza stampa di Akira Kurosawa, 1986Cerimonia delle impronte nella strada delle star degli stabilimenti Empire Studios ex Dinocittà ed intervista a Toshiro Mifune, 1987
Timeline Carlo Lizzani, un regista tra cronaca e Storia Il 3 aprile del 1922 nasceva Carlo Lizzani, regista del reale
Timeline Renato Nicolini, l’inventore dell’Estate romana L'assessore che cambiò il modo di vivere l'estate a Roma
Timeline Grace Kelly, l’attrice che diventò principessa Il 12 novembre 1929 nasceva a Filadelfia Grace Kelly
Personaggi / Timeline Bernardo Bertolucci, il cinema, l’Italia, il Novecento Il 16 marzo del 1941 nasceva Bernardo Bertolucci