Sandra Milo e il suo primo provinoUn ricordo di Sandra Milo a un anno dalla scomparsa 29 Gennaio 2025 Timeline Durante il provino di un film sulle mondine, con il regista Raffaello Matarazzo, Sandra Milo racconta, durante la trasmissione Verissimo del 1998, che si trovava insieme a centinaia di altre ragazze, tutte molto emozionate: “molte cadevano svenute, l’emozione, perché il cinema allora poteva cambiare la vita di una persona in un giorno. E io fui scelta solo che il mio fidanzato non voleva mandarmi due mesi a Vercelli e allora telefonò a Carlo Ponti e gli disse che soffrivo di reumatismi, che non era vero, ma così non feci quel film“. Poi parla dei tanti provini andati male ma che, a quei tempi, non scoraggiavano, nessuno perché tutti erano mossi da profonda passione per il cinema e anche perché c’erano sempre tantissimi ruoli da interpretare e capitava di poter fare anche più provini nello stesso giorno.Vai alla timelineDall'archivioSandra Milo in partenza per la Spagna, 1956Sandra Milo in visita allo zoo di Roma, 1960Sul set del film Fantasmi a Roma, 1960Sandra Milo tra le bancarelle di piazza Navona, 1961Sandra Milo e Alberto Sordi partono per Acapulco, 1963L'Oscar al film Otto e mezzo, 1964Sandra Milo con Totò sul set de Le belle famiglie di Ugo Gregoretti, 1964Roma: Sandra Milo a passeggio con la figlia, 1966Sandra Milo tutta op ha scelto New York per le sue vacanze, 1966Sandra Milo dona il sangue, 1967Sandra Milo interviene alla giornata dedicata a Federico Fellini a Cinecittà, 2000Sandra Milo nell'Archivio fotografico
PRIMO PIANO Sandra Milo, istinto e spontaneità Si è spenta a Roma Sandra Milo. Aveva 90 anni e ha vissuto nel mondo dello spettacolo tutta la sua…
PRIMO PIANO / Timeline Il compleanno di Sandra Milo Nata l'11 marzo del 1933 Sandra Milo avrebbe compiuto oggi 92 anni
Timeline Alberto Sordi, storia di un italiano Il 15 giugno del 1920 nasceva Alberto Sordi, uno degli attori che hanno segnato il cinema italiano del dopoguerra
Timeline Roberto Rossellini, il cinema, il neorealismo Il 3 giugno del 1977 ci lasciava Roberto Rossellini
Personaggi / Timeline Ugo Gregoretti, tra impegno e ironia Il 5 luglio del 2019 ci lasciava a Ugo Gregoretti regista, autore televisivo e radiofonico, giornalista
Timeline Dino Risi, il regista che raccontò l’Italia 'Per fare un film di successo forse l'unico ingrediente è fiutare l'umore del pubblico'. Un ricordo di Dino Risi
PRIMO PIANO I David di Donatello premiano il cinema italiano I David di Donatello del 2001 per introdurre la cerimonia che questa sera premierà il cinema italiano
Timeline Marcello Mastroianni, una bella vita Marcello Mastroianni parla del film Verso sera di Francesca Archibugi