È così ingiusto morire, dal momento che siamo nati. Anna Magnani 45 anni dopo Nannarella esce di scena. Il 26 settembre 1973 il cinema italiano perde una delle sue interpreti più grandi
Giuseppe Saragat, il quinto presidente della Repubblica Il 19 settembre del 1898 nasce Giuseppe Saragat, il quinto presidente della Repubblica
Noi samurai siamo come il vento che passa veloce sulla terra Autore di capolavori come Rashomon, I sette samurai, Kagemusha e Ran, il 6 settembre 1998 moriva Akira Kurosawa
Maria Montessori e la nuova pedagogia "Liberatrice dalla schiavitù della vecchia pedagogia". Il 31 agosto 1870 nasce Maria Montessori
Nasce Lyndon Johnosn Il 27 agosto 1908 nasceva Lyndon Johnson, vice di JFK cui succedette dopo Dallas
Jeanne Moreau, l’attrice della nouvelle vague Il 31 luglio 2017 moriva Jeanne Moreau, attrice francese molto amata in Italia
L’attentato a Togliatti, l’Italia sull’orlo della guerra civile e il Tour de France Il 14 luglio del 1948 l'attentato a Palmiro Togliatti precipitava l'Italia sull'orlo di una guerra civile
Giorgio De Chirico Il 10 luglio del 1888 anni fa nasce Giorgio De Chirico, uno dei più grandi pittori italiani del Novecento
21 giugno 1928 nasceva Gino Bramieri il 21 giugno del 1928 nasceva Gino Bramieri, grande protagonista del varietà italiano
Amelia Earhart trasvola in aeroplano l’Oceano Atlantico Il 18 giugno 1928 Amelia Earhart trasvola, prima donna, l'Oceano Atlantico in solitaria
15 giugno 1920. Nasce Alberto Sordi 99 anni fa nasceva Alberto Sordi, uno degli attori che hanno segnato il cinema italiano del dopoguerra
In morte di Salvatore Quasimodo Premio Nobel per la Letteratura nel 1959, Salvatore Quasimodo muore il 14 giugno 1968