Silvio Piola, un cannoniere per l’Italia campione del mondo nel 1938Una macchina da gol. Il 29 settembre 1913 nasceva Silvio Piola 29 Settembre 2018 Timeline A cavallo tra gli anni Trenta e i Quaranta, Silvio Piola è stato uno degli attaccanti più forti in Italia. Il primo cinegiornale a mostrarcelo è del 1937 e si tratta di un incontro tra Italia e Austria.L’anno successivo si laurea campione del mondo con la Nazionale guidata da Vittorio Pozzo, motivo per il quale sarà ricevuto, insieme a tutti i suoi compagni, a Palazzo Venezia da Mussolini.Ha giocato con Pro Vercelli, Lazio, Juventus e Novara dove ha terminato la sua carriera agonistica.Il video che presentiamo in apertura si riferisce all’ultimo incontro di Piola con la Nazionale, nel 1952, quando, trentottenne, venne convocato per provare a ridare smalto agli azzurri. E non deluse le aspettative.Come tutti i campioni Piola è seguito anche fuori dal campo.Dopo il ritiro i cinegiornali smettono di interessarsi a lui. Lo ritroveremo solo nel 1965 come ospite in occasione di un premio ricevuto dalla Juventus.Vai alla timelineDall'archivioL’incontro di calcio Italia – Austria, 1937Italia-Ungheria: a Parigi la finale dei mondiali di calcio, 1938Mussolini incontra gli azzurri campioni del mondo, 1938Il campionato è ripreso, l’11° giornata, 1946Campionato di calcio, Lazio-Novara 4-0, 1949Le glorie della Pro Vercelli, 1951Il Novara affronta il Napoli, 1952Silvio Piola pescatore e collezionista, 1952L’ultimo alloro di Silvio Piola in Nazionale, 1952Sestriere: Originale premio alla Juventus, 1965
PRIMO PIANO Luce a San Siro Lo abbatteranno o gli cambieranno destinazione d'uso? Un secolo di San Siro
Timeline Edson Arantes do Nascimento, semplicemente Pelé Due anni fa con la scomparsa di Pelè, il mondo del calcio perdeva il suo re
Timeline Giampiero Boniperti, un protagonista "Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta". Un ricordo di Giampiero Boniperti
PRIMO PIANO Gigi Riva in arte rombo di tuono Il calcio italiano piange con Gigi Riva uno dei suoi più grandi campioni
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Nils Liedholm, un barone a Roma L'8 ottobre del 1922 anni fa nasceva l'allenatore che riportò la Roma in testa al calcio italiano
Polvere d'Archivio Agostino Di Bartolomei, il capitano Il 30 maggio del 1994 Agostino Di Bartolomei, Ago, decideva di uscire di scena
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Tommaso Maestrelli, l’allenatore che portò la Lazio allo scudetto Il 7 ottobre del 1922 fa nasceva l'allenatore che fece vincere il primo scudetto alla Lazio
Timeline Paolo Rossi, che nel 1982 fu “re di Spagna” Il 9 dicembre del 2020 ci lasciava Pabilto Rossi l'eroe dei mondiali del 1982