Il Milite ignoto Il Luce e gli eventi di apertura del Centenario della traslazione del Milite ignoto all'Altare della Patria
Jurij Gagarin, il primo uomo nello spazio Il 12 aprile del 1961 Jurji Gagarin è il primo uomo che viaggia nello spazio
Nino Manfredi, un mito Il 22 marzo del 1921 nasceva Nino Manfredi: teatro, cinema, televisione, ruoli drammatici o comici, eccelleva in tutto
La conciliazione fra l’Italia e il Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 raccontati, ufficialmente, dall'Istituto Luce
Il Partito Comunista Italiano Il 21 gennaio del 1921 a Livorno, da una scissione del PSI, nasce il Partito Comunista d'Italia
La morte del caudillo Francisco Franco, l'ultimo dittatore al potere dagli anni Trenta del Novecento, muore il 20 novembre 1975
Ugo Tognazzi, un grande attore scomparso troppo presto Attore, regista e cuoco sopraffino. Ugo Tognazzi muore a Roma il 27 ottobre del 1990
Mario Riva, il Musichiere e la televisione degli anni Cinquanta Il primo settembre 1960, in seguito a una caduta sul palco, muore Mario Riva
Ingrid Bergman, una svedese tra Hollywood e l’Italia Il 29 agosto 1915 nasceva Ingrid Bergman che morirà lo stesso giorno di 67 anni dopo
6 luglio 1944, bombe su Dalmine. Un’iniziativa in memoria I bombardamenti alleati mettono in ginocchio le acciaierie Dalmine
Alberto Sordi, storia di un italiano Il 15 giugno del 1920 nasceva Alberto Sordi, uno degli attori che hanno segnato il cinema italiano del dopoguerra