L’ultima apparizione del duce Si conclude il 29 aprile del 1945 a piazzale Loreto a Milano in maniera tragica la parabola di un dittatore…
Dongo 28 aprile 1945, la fine di un dittatore Bloccato il 27 aprile a Dongo mentre tenta di fuggire in Svizzera travestito da soldato tedesco, Benito Mussolini viene fermato,…
Come muore una democrazia Il 3 gennaio 1925 Mussolini davanti a un'aula 'sorda e grigia' si assume la responsabilità dell'omicidio di Giacomo Matteotti
I fascisti a Napoli: il 24 ottobre si prepara la marcia su Roma Il 24 ottobre un'adunata fascista a Napoli prepara la marcia su Roma
Edda Mussolini racconta Galeazzo Ciano L'11 gennaio del 1944 la fucilazione di Galeazzo Ciano. Scissa tra il padre e il marito Edda Mussolini racconta gli…
Dalla marcia su Roma a piazzale Loreto Dalla marcia su Roma a piazzale Loreto la parabola di Mussolini
La dichiarazione di guerra a colori In anteprima l'inizio del filmato della dichiarazione di guerra restaurato e colorato
Il discorso di Trieste Nel capoluogo giuliano il 18 settembre del 1938, Mussolini parla esplicitamente di 'problema ebraico' rendendo esplicita la natura razzista del…
Il delitto Matteotti Il 10 giugno del 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti viene rapito e ucciso dai fascisti
La Conferenza di Monaco Il 30 settembre 1938 a Monaco Mussolini crede di aver scongiurato la guerra. È solo rimandata di un anno