Sergio Zavoli, cento anni dalla nascita di un grande giornalista Il 21 settembre 1923 nasceva Sergio Zavoli, una vita dedicata al giornalismo, alla TV e alla politica
L’ultimo volo dell’airone. Coppi e il Giro del ’53 1953, Fausto Coppi vince il suo 5° e ultimo Giro d'Italia. Tutte le puntate del podcast
Si assegnano i David di Donatello Dal 1956 i David rappresentano il riconoscimento più ambito del cinema italiano
“A noi!” di Umberto Paradisi torna sullo schermo dopo 100 anni restaurato dall’Archivio Luce A 100 anni dalla marcia su Roma il restauro dell'unico documento filmico che racconta i fatti dell'ottobre 1922
Cercando Roberto Benigni nell’Archivio Luce I video e le fotografie del comico toscano per festeggiare il suo compleanno
Benigni racconta Il piccolo diavolo, in italiano e in inglish Un Benigni scatenato improvvisa una sceneggiatura improbabile
VIRNA LISI – LA DONNA CHE RINUNCIÒ A HOLLYWOOD. Intervista a Fabrizio Corallo Un ritratto di Virna Lisi
AMATE SPONDE, una sinfonia sul corpo dell’Italia. Intervista a Egidio Eronico Io credo che Amate sponde parli del nostro paese, del mio paese, dell’Italia
Mario Canale e I magnifici quattro della risata Troisi, Nuti, Benigni e Verdone visti da Mario Canale
I documentari Luce Cinecittà alla Festa del Cinema di Roma 8 tra produzioni coproduzioni, 3 restauri: Cinecittà alla Festa del Cinema 2022
Luce Cinecittà alla 17° Festa del Cinema di Roma Dieci titoli in selezione: documentari, restauri, grandi storie del paese e dello spettacolo