La giornata mondiale del teatroIl 27 marzo si celebra il teatro in tutto il mondo 27 Marzo 2024 PRIMO PIANO Il 27 marzo si celebra la Giornata mondiale del teatro. I quattro video di questo articolo sono tratti dal documentario di Tonino Cervi Frammenti di teatro italiano realizzato nel 1995 da Istituto Luce in collaborazione con Splendida Produzioni Internazionali. Si tratta di un’indagine sullo stato di salute del teatro italiano, con interviste ad autorevoli protagonisti della scena teatrale italiana e sequenze di importanti allestimenti. Maurizio Scaparro parla della crisi del teatro con un finale tranchant di Luca Ronconi.Dario Fo, Mariangela Melato e Carmelo Bene raccontano le loro esperienze e soprattutto si producono in straordinari pezzi di bravura tratti dai loro spettacoli.Maurizio Scaparro e Luca RonconiI due registi teatrali si interrogano sulla crisi del teatroDario FoL’attore e regista parla di Ruzzante, lo spettacolo che sta portando in scena, presentando anche una scena tratta dal medesimoMariangela MelatoLa grande attrice parla della crisi che attanaglierebbe il teatro italiano in sostanza per negarla. Poi si esibisce in un pezzo tratto dalla spettacolo Un tram chiamato desiderioCarmelo BeneCarmelo Bene parla degli attori del passato e fa un paragone tra loro e se stesso e poi del suo modo di recitare. In seguito interpreta I Canti Orfici di Dino Campana.Dall'ArchivioFrammenti di teatro italiano, 1995 (l’intero documentario)Teatro delle meraviglie, 1940Il teatro di rivista, 1963Il Teatro alla Scala di MilanoGianrico Tedeschi, una vita in teatroGiorgio Strehler, una vita per il teatroMaurizio Costanzo, Garinei, Giovannini e il SistinaMariangela Melato: Medea, il teatro e il mestiere d’attriceEduardo De FilippoIl Fondo Teatro nell’Archivio fotografico
Timeline I 60 anni di Alessandro Gassmann 'E' un mestiere che non ti dà mai la sensazione di essere arrivato e non ti lascia mai soddisfatto'
Timeline Gli esami di Eduardo Il 31 ottobre del 1984, quarant'anni fa, ci lasciava Eduardo De Filippo
PRIMO PIANO Roberto Herlitzka sul mestiere dell’attore È scomparso a 86 anni Roberto Herlizka. Grandissimo attore di teatro fu Aldo Moro in Buongiorno, notte di Bellocchio