27 Ottobre 2023 27 Ottobre 2013 10 anni fa Luigi Magni il cinema, il potere e Roma Il 27 ottobre di dieci anni fa ci lasciava il regista romano che descrisse la sua città in moltissimi lavori
17 Ottobre 2023 17 Ottobre 1918 105 anni fa Bellissima e fatale, Rita Hayworth Il 17 ottobre del 1918 nasce Rita Hayworth. "Gli uomini vanno a letto con Gilda e si risvegliano con me". In questa frase il suo destino
26 Settembre 2023 26 Settembre 1990 33 anni fa Alberto Moravia, la letteratura, il Novecento Uno dei protagonisti della letteratura italiana del Novecento. Alberto Moravia muore a Roma il 26 settembre del 1990
21 Settembre 2023 21 Settembre 1923 100 anni fa Sergio Zavoli, cento anni dalla nascita di un grande giornalista Il 21 settembre 1923 nasceva Sergio Zavoli, una vita dedicata al giornalismo, alla TV e alla politica
18 Settembre 2023 18 Settembre 1943 80 anni fa Il discorso di Trieste Nel capoluogo giuliano il 18 settembre del 1938, Mussolini parla esplicitamente di 'problema ebraico' rendendo esplicita la natura razzista del suo regime
20 Agosto 2023 20 Agosto 1928 95 anni fa Luciano De Crescenzo, un filosofo pop Il 20 agosto del 1928 nasceva Luciano De Crescenzo, lo scrittore pop tra filosofia e Napoli
2 Agosto 2023 2 Agosto 1980 43 anni fa Bologna vista attraverso gli occhi dei bambini Un omaggio a Bologna nell'anniversario dalla strage alla stazione del 2 agosto 1980
12 Luglio 2023 12 Luglio 1928 95 anni fa 12 luglio del 1928, inaugurato a Bolzano il monumento alla Vittoria d’Italia Vittorio Emanuele III inaugura il Monumento da sempre al centro di molte polemiche
25 Aprile 2023 25 Aprile 1945 78 anni fa L’Italia s’è desta In occasione del 25 aprile il racconto della Liberazione dell'Italia dal giogo nazi fascista
11 Settembre 2022 11 Settembre 1973 49 anni fa Il primo 11 settembre: nel 1973 il golpe di Pinochet in Cile 11 settembre 1973, un colpo di stato fascista di Augusto Pinochet mette fine al governo di Salvador Allende