Marcello Mastroianni, Ettore Scola e Cinecittà Come nasce Maccheroni, film su Napoli e sull'amicizia con Mastroianni e con Lemmon
Marcello Mastroianni, un divo normale Il 26 settembre 1924 nasceva Marcello Mastroianni l'attore italiano più premiato e più amato
Ricordando Vittorio Gassman Nel 2000 moriva Vittorio Gassman mattattore del cinema e del teatro italiano del Novecento
L’addio a Berlinguer Quattro giorni dopo il malore che lo aveva colpito sul palco a Padova, l'11 giugno 1984 muore Enrico Berlinguer
L’omcidio di Robert Kennedy Il 6 giugno 1968, in seguito alle ferite riportate nell'attentato del giorno precedente, muore Robert Kennedy
Agostino Di Bartolomei, il capitano Il 30 maggio del 1994 Agostino Di Bartolomei, Ago, decideva di uscire di scena
Antonello Venditti tra ricordi e nostalgia 'C'era un'idea della vita che univa la riflessione, il cazzeggio e l'arte in modo sublime'. Antonello Venditti compie 75 anni
Il compleanno di Walter Chiari 'Il cinema è bello perché rimane'. l'8 marzo del 1924 nasceva Walter Chiari
Pier Paolo Pasolini, un intellettuale completo Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, regista: un intellettuale
The italian instrumental quintet esegue Gioacchino Rossini Un omaggio a Gioachino Rossini autore di indimenticabili opere scomparso il 13 novembre del 1868
Giorgio Gaber, Milano e gli amici Le ballate di Giorgio Gaber che il 25 gennaio festeggiava il suo compleanno