Emi De Sica, lettere da mio padre Emi De Sica legge frammenti delle lettere che suo padre Vittorio le mandava ogni giorno dai set dei film
Lucia Bosè, un’attrice tra Italia e Spagna Il 23 marzo del 2020 ci lasciava Lucia Bosè, una delle prime vittime illustri del Covid
Bernardo Bertolucci, il cinema, l’Italia, il Novecento Il 16 marzo del 1941 nasceva Bernardo Bertolucci
Citto Maselli, il cinema e l’impegno Il 9 dicembre del 1930 nasceva Citto Maselli. Impegno o tematiche più intimiste, il suo cinema ha lasciato comunque il…
Ugo Tognazzi, un grande attore scomparso troppo presto Attore, regista e cuoco sopraffino. Ugo Tognazzi muore a Roma il 27 ottobre del 1990
Nanni Loy, specchio segreto di un’Italia che cresce Il 23 ottobre 1925 nasce Nanni Loy. Fu lo specchio segreto di un'Italia in pieno boom economico
Ingrid Bergman, una svedese tra Hollywood e l’Italia Il 29 agosto 1915 nasceva Ingrid Bergman. Dopo una carriera di successo l'attrice morirà lo stesso giorno di 67 anni…
Alberto Sordi, storia di un italiano Il 15 giugno del 1920 nasceva Alberto Sordi, uno degli attori che hanno segnato il cinema italiano del dopoguerra
Mario Monicelli, settant’anni dietro la cinepresa Il 16 maggio 1915 nasceva Mario Monicelli, settant'anni dietro la cinepresa
Raimondo Vianello, dal cinema alla televisione, sempre grande protagonista Il 15 aprile del 2010 moriva Raimondo Vianello. Con la moglie Sandra Mondaini è stata una delle coppie più amate…
Un’icona del cinema italiano, Claudia Cardinale Auguri a un'icona del cinema italiano. Il 15 aprile del 1938 nasce Claudia Cardinale
Aldo Fabrizi, una delle facce della romanità Il 2 aprile del 1990 ci lasciava Aldo Fabrizi, uno dei massimi rappresentanti della romanità nel mondo del cinema