Marcello Mastroianni, un divo normale

Il 26 settembre 1924 nasceva Marcello Mastroianni l'attore italiano più premiato e più amato

Marcello Mastroianni nasce a Fontana Liri il 26 settembre del 1924. Come spiegò lui stesso a Pippo Baudo in un’intervista del 1983 : “Sono nato il 26 settembre del 1924. C’è sempre questo gioco sono nato il 26 ma sono registrato il 28 quindi io finisco col festeggiare due volte“.

Come ci racconta un cinegiornale del 1955 “Il giovane Mastroianni” riceve il Nastro d’Argento per il film Giorni d’amore di Giuseppe De Santis. In realtà l’attore ha già 31 anni e soprattutto quasi trenta film alle spalle, girati, dal 1939, con registi del calibro di BlasettiCameriniDe SicaStenoMonicelliRisi e Lizzani, solo per fare alcuni nomi. Vero però che sta entrando nel periodo migliore della sua carriera e sta per diventare l’attore feticcio di Federico Fellini.

Tra il 1960 e il 1965 è interprete di capolavori quali La dolce vita, che vince la Palma d’oro a Cannes, Il bell’Antonio, La notte, che nel 1961 vincerà l’Orso d’oro a Berlino, Fantasmi a Roma, Divorzio all’italiana, che gli valse la candidatura agli Oscar8 e mezzo, che l’Oscar invece lo vinse nel 1964 e Ieri, oggi, domani, anche questo vincitore dell’Oscar come miglior film straniero e che a Mastroianni valse il premio BAFTA e il David di Donatello.

A Los Angeles per gli Oscar Mastroianni tornò ancora due volte, nel 1978 per Una giornata particolare, il capolavoro di Scola ambientato a Roma durante la visita di Hitler in Italia nel maggio del 1938, e dieci anni più tardi per Oci ciornie. Mastroianni continuò a lavorare in pratica fino alla morte, che lo colse nel dicembre del 1996.