Marcello Mastroianni, un divo normaleIl 26 settembre 1924 nasceva Marcello Mastroianni l'attore italiano più premiato e più amato 25 Settembre 2024 Timeline Marcello Mastroianni nasce a Fontana Liri il 26 settembre del 1924. Come spiegò lui stesso a Pippo Baudo in un’intervista del 1983 : “Sono nato il 26 settembre del 1924. C’è sempre questo gioco sono nato il 26 ma sono registrato il 28 quindi io finisco col festeggiare due volte“.Come ci racconta un cinegiornale del 1955 “Il giovane Mastroianni” riceve il Nastro d’Argento per il film Giorni d’amore di Giuseppe De Santis. In realtà l’attore ha già 31 anni e soprattutto quasi trenta film alle spalle, girati, dal 1939, con registi del calibro di Blasetti, Camerini, De Sica, Steno, Monicelli, Risi e Lizzani, solo per fare alcuni nomi. Vero però che sta entrando nel periodo migliore della sua carriera e sta per diventare l’attore feticcio di Federico Fellini. Marcello Mastroianni durante una scena del film Il momento più bello, 1956 Mastroianni e Maria Schell durante la conferenza stampa per la presentazione del film Le notti bianche, 1956 Marcello Mastroianni sul set del film Il Bell'Antonio, 1959 Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni sul set del film Fantasmi a Roma, 1960 Marcello Mastroianni e Anita Ekberg durante la lavorazione di un film, 1961 Marcello Mastroianni e Antonella Lualdi sul set del film Ferdinando I° re di NapoliFerdinando I° re di Napoli, 1959 Marcello Mastroianni durante una scena del film Cronaca familiare, 1962 Marcello Mastroianni con Claudia Cardinale, [1963] Marcello Mastroianni arriva alla prima del film 8 e mezzo, 1963 Marcello Mastroianni e Sophia Loren al cocktail per la fine delle riprese del film Matrimonio all' italiana, 1964 Marcello Mastroianni Eduardo De Filippo e Virna Lisi sul set del film Oggi, domani, dopodomani, 1965 Marcello Mastroianni e Virna Lisi sul set del film Oggi, domani, dopodomani, 1965 Marcello Mastroianni a passeggio, 1965 Marcello Mastroianni con Michelangelo Antonioni ed una ragazza giapponese in costume tradizionale durante la manifestazione Giapponesi per il cinema italiano, s.d. Tra il 1960 e il 1965 è interprete di capolavori quali La dolce vita, che vince la Palma d’oro a Cannes, Il bell’Antonio, La notte, che nel 1961 vincerà l’Orso d’oro a Berlino, Fantasmi a Roma, Divorzio all’italiana, che gli valse la candidatura agli Oscar, 8 e mezzo, che l’Oscar invece lo vinse nel 1964 e Ieri, oggi, domani, anche questo vincitore dell’Oscar come miglior film straniero e che a Mastroianni valse il premio BAFTA e il David di Donatello.A Los Angeles per gli Oscar Mastroianni tornò ancora due volte, nel 1978 per Una giornata particolare, il capolavoro di Scola ambientato a Roma durante la visita di Hitler in Italia nel maggio del 1938, e dieci anni più tardi per Oci ciornie. Mastroianni continuò a lavorare in pratica fino alla morte, che lo colse nel dicembre del 1996.Vai alla timelineDall'archivioConsegnati i Nastri d'argento, 1955Mastroianni sul set del film Il Bell'Antonio, 1959La Dolce vita trionfa a Cannes, 1960Sul set de La notte di Michelangelo Antonioni, 1960Sul set del film Fantasmi a Roma, 1960Ad Ispica è arrivato il cinema: sul set di Divorzio all'italiana, 1961Prima del film 8 e1/2 a Roma, 1963Marcello Mastroianni e Sophia Loren sul set del film Ieri, oggi, domani, 1963Intervista a Virna Lisi, 1965Nel mondo del cinema una nuova iniziativa: anche Mastroianni diventa produttore, 1966L'ultima fatica di Marcello Mastroianni, 1969Protagonisti del cinema impegnati in una gara di pesca, 1976Intervista a Ettore Scola e Marcello Mastroianni regista e protagonista del film Maccaroni, 1985Immagini dal set del film I soliti ignoti vent'anni dopo, 1985Conferenza stampa con i protagonisti del film Miss Arizona di Pal Sandor, 1987Serie televisiva Piazza Navona. Set del film Fernanda di Ricky Tognazzi, 1988
Timeline Marcello Mastroianni, una bella vita Marcello Mastroianni parla del film Verso sera di Francesca Archibugi
PRIMO PIANO Marcello mio, Chiara Mastroianni e suo padre Chiara Mastroianni, nelle sale in questi giorni con il film Marcello mio, racconta suo padre
Timeline Catherine Deneuve, 80 anni di una diva Il compleanno di Catherine Deneuve, attrice tra Francia e Italia
PRIMO PIANO In arte Sophia 'Io esisto solo perché dentro di me e più di ogni altra cosa sono solo e innanzitutto una napoletana'. Auguri…
Personaggi / Timeline Il 10 maggio del 1931 nasceva Ettore Scola Il 10 maggio 1931 nasce a Trevico il regista Ettore Scola
Timeline Vittorio Gassman, il mattatore Il 1° settembre del 1922 nasceva Vittorio Gassman, il mattatore del cinema e del teatro italiano