Dino De Laurentiis, il produttoreL'11 novembre del 2000 moriva il produttore Dino De Laurentiis 10 Novembre 2023 Timeline Conservata nel Fondo Canale e ancora inedita sul nostro portale e rilasciata nel 2009 per un documentario su Vittorio De Sica, in questa intervista Dino De Laurentiis, scomparso negli Stati Uniti il 10 novembre del 2010, parla del cinema in Italia nel dopoguerra e dei suoi protagonisti: “Un’Italia sconfitta, occupata dagli americani, non esisteva un’industria cinematografica eppure c’era un gruppo di cineasti, Rossellini, De Sica, Amidei, Fellini, Lattuada, io stesso, decisi a fare il cinema comunque, anche con pochi mezzi. E in quel periodo nacquero dei capolavori che sono i film più belli della storia del cinema italiano“. Nacque un linguaggio nuovo, spiega ancora De Laurentiis, il neorealismo. “Ma la verità è che noi lo consideravamo il cinema dei poveri. Cioè non avendo industria, non avendo stabilimenti, non avendo mezzi ci arrangiavamo a girare per le strade, nelle case vere, dappertutto e da qui nacque la frase neorealismo. De Sica fu uno dei pionieri di questo cinema. Era un genio destinato a passare alla storia“.Dopo essersi soffermato su De Sica, sulla sua capacità di saper far recitare chiunque, anche attori presi dalla strada: “Aveva il dono della comunicazione, aveva il dono di saper motivare gli attori“, De Laurentiis passa ad analizzare il cinema di oggi che, a suo parere, non ha niente a che vedere con quello di allora. “Il cinema è finito, dovrebbero nascere dei nuovi De Sica, dovrebbero nascere dei nuovi Fellini, dovrebbero nascere dei nuovi Lattuada, dei nuovi Antonioni. Ma questi grandi registi di allora nascevano perché dietro di loro c’erano dei produttori come me, come Ponti, come Cristaldi. Oggi questi produttori non esistono più perché lavorano praticamente per il piccolo schermo, per la televisione o fanno pochi film. Il cinema è fatto da gente geniale. Come fai a inventare un Fellini, Fellini è un mito che sarà nella storia di tutti i tempi. Se ci sono dei produttori dietro a scoprire dei nuovi talenti allora può darsi che il cinema italiano possa riprendersi. Ma ci vorrebbe una legge diversa e un governo diverso. Perché i politici in Italia non hanno mai visto di buon occhio il cinema italiano”.Dino De Laurentiis tra gli anni Cinquanta e i Sessanta Silvana Mangano all'aeroporto di Ciampino con la figlioletta e il marito Dino De Laurentiis, 1954 John Huston, Federico Fellini e Dino De Laurentiis conversano in occasione della consegna dei nastri d'argento, 1957 Dino De Laurentiis sul palco riceve il leone d'oro per il film La grande guerra, 1959 Dino De Laurentiis firma il contratto con Annette Stroyberg alla presenza di Roger Vadim, 1960 Mario Monicelli e Dino De Laurentiis salutano sulla pista di Ciampino, 1960 Yul Brinner e Dino De Laurentiis in un interno, 1960 Dino De Laurentiis con Angelo Rizzoli n occasione di un incontro al Quirinale, 1960 Ted Kennedy e Dino De Laurentiis alla scuola di cinema Vasca Navale, 1961 Dino De Laurentiis, in partenza per Nizza, sulla pista dell'aeroporto di Fiumicino, con una mano alzata in segno di saluto, 1961 Mel Ferrer, Audrey Hepburn e Dino de Laurentiis alla prima di Barabba al teatro dell'Opera di Roma, 1961 Dino De Laurentiis con cappello sul set del film Barabba, 1961 Lo scenografo Mario Chiari illustra i disegni delle scenografie di Barabba ad Anthony Quinn e Dino De De Laurentiis sulle gradinate dell'Arena di Verona, 1961 Dino De Laurentiis ripreso in strada con i figli Veronica, Raffaella e Federico, 1961 Anthony Quinn, in abiti di scena, e Dino De Laurentiis in posa per una foto, 1961 Dino De Laurentiis ripreso all'aperto con gli sposi Fiorentino Sullo ed Elvira De Laurentiis, 1961 Dino De Laurentiis con Amintore Fanfani davanti al plastico dei nuovi stabilimenti di produzione, 1962 Dino De Laurentiis con Vittorio Gassman e Alberto Sordi in occasione della conferenza stampa sull'attivitu00e0 della casa di produzione De Laurentiis, 1962 Dino De Laurentiis conversa con Raf Vallone durante una riunione per l'assegnazione dei premi David di Donatello, 1962 Gina Lollobrigida e Dino De Laurentiis durante la cerimonia di consegna dei Nastri d'Argento, 1962 Alberto Sordi scherza con Dino De Laurentiis in una saletta dell'Aeroporto di Fiumicino, 1961 Dino De Laurentiis stringe la mano ad Anna Banti in occasione di un cocktail all'Open Gate, 1962 Dino De Laurentiis e Piero Piccioni mostrano il nastro d'argento appena ricevuto, 1963 Dino De Laurentiis e Silvana Mangano con i loro figli alla mostra dell'antiquariato artistico dei dipendeni della De Laurentiis cinematografica, 1963 Dino De Laurentiis e Silvana Mangano ballano durante la mostra dell'antiquariato artistico, 1963 Dino De Laurentiis alla festa di compleanno di uno dei suoi figli nella trattoria Er Pallaro, [1963] Dino de Laurentiis tiene il suo discorso durante la conferenza stampa sulle attivitu00e0 della sua casa di produzione; con lui al tavolo degli oratori Vittorio Gassman, 1960 Ted Kennedy tra Anthony Quinn, in abiti di scena, e Dino De Laurentiis, durante la lavorazione del film Barabba, 1961 Soraya e Dino De Laurentiis durante una conferenza stampa, 1963 De Laurentiis è stato uno dei più importanti produttori italiani del Novecento: dal primo del 1939, I Grandi magazzini di Mario Camerini, ha firmato film di enorme successo: Riso Amaro di De Santis a Guardie e Ladri di Steno e Monicelli, del 1951, che valse a Totò il Nastro d’Argento come migliore attore; da Europa ’51 di Rossellini a Le notti di Cabiria di Fellini, premio Oscar come miglior film straniero nel 1958 a Jovanka e le altre del 1960 e poi via via fino ad Hannibal Lecter del 2007.Dino De Laurentiis e i suoi teatri di posa sulla Pontina, conosciuti come Dinocittà, dove nascono molti dei film che produce, come Barabba.Un capitolo a parte meriterebbe il suo rapporto con Silvana Mangano: i due si conobbero sul set di Riso amaro nel 1948 e si sposarono l’anno successivo. L’attrice compare con lui in numerosi cinegiornali: nel 1951 sono insieme alla prima di Miracolo a Milano; l’anno dopo a Venezia durante il festival. Lei fa da madrina a una partita di calcio tra due squadre della De Laurentiis, distribuzione e produzione. Sono insieme all’Olimpico durante il derby Roma Lazio e lui va da lei in clinica con i figli in occasione della quarta figlia.L’ultimo filmato in cui compare De Laurentiis, del Fondo Canale, è dell’aprile del 2010, pochi mesi prima della sua scomparsa, quando con la moglie Martha Schumacher, sposata nel 1990, si reca a Cinecittà per la consegna dei David di Donatello.Vai alla timelineRoma, assegnato il premio a Rosanna Gondoli di Trieste, 1950Una prima cinematografica d’eccezione, 1951Si gira Europa ’51, 1952Assegnati gli Oscar italiani, 1952Attori e registi presenti alla Mostra del cinema di Venezia, 1952Dino De Laurentiis e Silvana Mangano allo stadio Olimpico, 1957Silvana Mangano e Dino De Laurentiis in clinica dopo la nascita della quarta figliaJovanka, 1960Il nuovo stabilimento cinematografico De Laurentiis sulla Via Pontina, 1962Arrivo a Cinecittà di varie personalità del mondo del cinema per la consegna dei premi David di Donatello, 2000
Timeline Dino De Laurentiis uomo di cinema L'8 agosto del 1919 nasceva Dino De Laurentiis, uno dei maggiori produttori cinematografici italiani
Timeline Un’attrice di nome Silvana Sono un'attrice improvvisata. Recitazione? Mai studiata. Il 16 dicembre di 35 anni fa ci lasciava Silvana Mangano
PRIMO PIANO Si assegnano i David di Donatello Dal 1956 i David rappresentano il riconoscimento più ambito del cinema italiano
PRIMO PIANO Da Cinecittà a Venezia, dive di ieri e di oggi in una mostra Presentata la mostra "Dive & Madrine", organizzata dal Ministero della Cultura e dall'Archivio Luce Cinecittà
Timeline Dino Risi, il regista che raccontò l’Italia 'Per fare un film di successo forse l'unico ingrediente è fiutare l'umore del pubblico'. Un ricordo di Dino Risi