8 settembre 1943: si annuncia l’armistizio, ma la pace è ancora lontana L'8 settembre del 1943, con l'armistizio, l'Italia scopre di non essere più alleata con la Germania nazista
Vittorio Gassman, il mattatore Il 1° settembre del 1922 nasceva Vittorio Gassman, il mattatore del cinema e del teatro italiano
La primavera di Praga Nella notte tra il 20 e il 21 agosto 1968 i carri armati sovietici entrano in Cecoslovacchia: Praga è sola
1978, un anno tre papi Il 6 agosto 1978 muore papa Paolo VI, il primo dei tre papi che si succedettero quell'anno
Aldo Moro, via Fani, le Brigate Rosse Il 16 marzo del 1978 in via Fani un commando delle Brigate Rosse rapisce l'onorevole Moro e stermina la sua…
Gianni Agnelli, un monarca nell’Italia repubblicana Un ricordo di Gianni Agnelli nell'anniversario dalla scomparsa
Francesco Rosi, il cinema e la televisione. Un’intervista di metà anni Novanta Il 15 novembre 1922 nasceva Francesco Rosi, un regista tra impegno politico e trasposizioni letterarie
Quei due – Edda e Galeazzo Ciano Il nuovo film di Wilma Labate inaugura il XXVI Tertio Millennio Film Fest
4 novembre la festa delle Forze Armate Il 4 novembre con le Forze Armate l'Italia festeggia la vittoria nella Grande Guerra