Walt Disney a Venezia

Il 15 dicembre del 1966 scompariva con Walt Disney un visionario animatore e imprenditore cinematografico

La Disney ha superato i cento anni di attività. A fondarla furono i due fratelli Disney: Roy, allora trentenne, e Walt, appena ventiduenne. Chiamata dapprima Disney Brothers Cartoon Studio, l’azienda fu rinominata Walt Disney studios nel 1926. Topolino, Paperino, i film da Fantasia a Mary Poppins e tutti i personaggi usciti da quella vera e propria fabbrica di sogni che era l’azienda californiana, hanno fatto fantasticare milioni di bambini nel mondo come in Italia, specie nelle settimane che precedono il Natale quando, l’uscita della produzioni Disney, era un appuntamento fisso per grandi e piccini.

Walt Disney venne diverse volte nel nostro paese: nel 1935, accolto con tutti gli onori dal regime; nel 1951, quando decide di festeggiare a Venezia i suoi cinquant’anni insieme a tutta la famiglia e nel 1961, cinque anni prima della sua scomparsa, avvenuta il 15 dicembre del 1966, quando si recò a Torino a visitare i padiglioni di Italia ’61, al cui successo, ci ricorda La Settimana Incom, aveva “collaborato con il suo sorprendente e spettacolare Circarama“.

Dopo la sua scomparsa fu il fratello Roy a portare avanti l’azienda. Nel 1967 uscì Il libro della giungla, la su ultima produzione.

Dopo la scomparsa di Roy nel 1971 la  Disney visse alti e bassi prima di tornare, negli anni Novanta, a mietere grandi successi.